CHIUDI RICERCA


CHI SIAMO
Un luogo di incontro e di crescita personale
Istituto Santa Maria Assunta
La nostra storia

Le radici dell’Istituto Santa Maria Assunta affondano nel cuore della comunità di Maccio, a Villa Guardia, e raccontano una storia fatta di accoglienza, dedizione e speranza.

Era il 27 dicembre 1923 quando don Carlo Fumagalli, già cappellano militare durante la Prima Guerra Mondiale e poi vicario nella parrocchia di Civiglio, diede vita a una Casa di Accoglienza per ragazze in difficoltà. A guidare i primi passi di questa missione furono giovani donne volontarie, e successivamente le Suore del Buon Pastore di Milano, profondamente votate a questo delicato compito educativo e umano.

Inizialmente le giovani ospiti erano impegnate in attività agricole e di filatura, ma ben presto emerse l’esigenza di offrire loro anche un percorso scolastico. Nacquero così le prime cinque classi elementari. Nel 1940, l’opera si ampliò con l’apertura di un reparto dedicato all’accoglienza di bambine orfane o in difficoltà.

Col passare degli anni, la dimensione educativa prese sempre più spazio. La scuola si strutturò e si arricchì di un Convitto per accogliere i figli dei lavoratori emigrati, e successivamente venne inaugurata la Scuola Media.

Nel 1998 l’Istituto venne affidato ai Padri Somaschi che, ispirati dall’esempio di San Girolamo Emiliani, continuarono con passione l’opera di formazione spirituale e culturale di tanti bambini e ragazzi.

Nel 2024 è nata la Cooperativa Sociale ISMA, espressione del desiderio condiviso di dare continuità alla missione educativa dell’Istituto, rimanendo fedeli al carisma dei suoi Fondatori.

Oggi l’Istituto Santa Maria Assunta è molto più di una scuola: è un luogo di crescita integrale, dove ogni bambino è accompagnato a scoprire il senso della vita, a coltivare il dialogo e il rispetto, a diventare una persona consapevole e responsabile. La nostra proposta educativa coniuga la ricchezza della tradizione con l’apertura all’innovazione. Offriamo una solida formazione culturale, stimolando la curiosità, lo stupore e il desiderio di imparare.

Fondamentale in questo percorso è l’alleanza con la Famiglia, che cammina insieme alla Scuola in un confronto costruttivo e partecipe, condividendo la responsabilità educativa dei nostri bambini e ragazzi.

Organigramma

Direzione Generale
Paola Barberio
paola.barberio@istma.net


Coordinatrice Scuola Infanzia
Barbara Brunelli
barbara.brunelli@istmaschool.com

Coordinatrice Scuola Primaria
Laura Montella
laura.montella@istma.net

Coordinatrice Scuola Secondaria di 1° grado
Ilaria Collina
presidenza@istma.net


Segreteria didattica
Carla Gessaga
se@istma.net

Segreteria Amministrativa
Chiara Spinelli
chiara.spinelli@istma.net

Entra nella nostra Scuola.
Visita gli spazi e la struttura
Aule attrezzate, laboratori e un auditorium. Tanti spazi per le attività all’aperto, dai campi sportivi al giardino per lo sport e le attività didattiche.
Guarda la gallery
CONTATTACI

Contattaci per informazioni sulle iscrizioni e rimani aggiornato seguendo le nostre pagine social per partecipare agli open day e conoscere da vicino l’Istituto e tutte le attività proposte dal nostro percorso formativo.

Visita la pagina dei contatti
Facebook Instagram Youtube
SOSTIENI I PROGETTI E LE INIZIATIVE DELL’ISTITUTO
Visita la pagina dedicata e scopri come