Comincia fin da ora a essere quello che sarai in futuro
Il "Cambiamento" sarà il tema del percorso. Quest'anno il nostro Istituto ha deciso di camminare alla scoperta del significato e del valore del cambiamento. Cambiamento come un emozionante percorso di crescita personale ma, anche, come il mutamento di ciò che ci sta attorno, senza trascurare l'importanza delle nostre radici.
Abbiamo voluto lasciare una traccia di questo periodo vissuto insieme !
Nonostante le difficoltà, ripercorrendo questa strada sono tante le emozioni che abbiamo vissuto, una sola la certezza: TUTTI ABBIAMO IMPARATO QUALCOSA!
Noi dell'ISMA siamo tornati all'essenza delle nostre radici, abbiamo scoperto la RICCHEZZA DELLA NOSTRA QUOTIDIANITÀ e ora possiamo dire che davvero tutto è straordinario e bellissimo!
Un filmato professionale realizzato dal regista Paolo Lipari è oggi il nostro più prezioso diario di bordo!!!
Ieri all'alba ben 80 alunni sono partiti per la settimana sportiva direzione Canazei!!!
Accompagnati dal team ISMA Elisa, Edoardo, Cristina e Laura, vivranno una settimana ricca di giochi e attività sportive:
rugby, golf, tennis, pallavolo, nuoto, street hockey!
BUON DIVERTIMENTO!!
I ragazzi di seconda e terza media, durante le lezioni di Inglese potenziato hanno studiato e approfondito il tema degli articoli di giornale.
A conclusione di questo lavoro hanno scritto loro stessi degli articoli su temi attuali e di loro interesse, raccolti poi nel giornalino "The ISMA Globe"!
Le classi terze della scuola secondaria di primo grado creano per voi un APP!
"SCOPRIRE LE RINNOVABILI"
I bambini delle classi terze hanno incontrato Francesca Lironi, autrice del libro per
"IL VIAGGIO DI UNA SCATOLA ANFIBIA" 📖
️Attraverso un racconto tra il fantastico e il realistico, questo piccolo e prezioso libro ci ha aiutato a riflettere sulla necessità di proporre una cultura rispettosa dell' ambiente e di tutti i viventi, per formare persone consapevoli e cittadini attivi e rispettosi.
Il libro donato dalla scrittrice ad ogni bambino è stato letto tutto d'un fiato!
L'incontro poi con la scrittice è stato per loro un momento unico e molto entusiasmante!
Presi dall' avvincente racconto, hanno riflettuto sui corretti comportamenti, acquisendo nuove conoscenze e confrontandosi con la consueta curiosità con un vero scrittore.
Progetto Madrelingua:
➡️ TEORIA
PATRICK : un tornado che ha letteralmente travolto i nostri ragazzi trasportandoli, proprio attraverso la lingua,
nel fantastico mondo dello
SPORT!
Le docenti di lingua,
Paola Bonell e Cristina Ozzola, hanno dato vita ad un nuovo progetto di lingua inglese!
Durante le lezioni hanno invitato il madrelingua inglese Philip.
Philip ha raccontato la sua esperienza ai ragazzi creando da subito un dialogo spontaneo e ricco!
La sua esperienza e il suo modo "naturale" di insegnare inglese, hanno seminato una curiosità maggiore all'approccio della lingua.
È stato per loro un modo per mettersi in gioco, provando a dialogare completamente in inglese!
Grazie Philip e bravi ragazzi!
... il progetto va avanti e a breve un'altra sorpresa per i nostri ragazzi!
Con i ragazzi ha creato un dialogo profondo, dando ascolto vero e risposte concrete alle tante domande sorte dalla lettura dei suoi libri:
"IO SONO ZERO" e "MYRA SA TUTTO".
Con i genitori ha affrontato invece il tema:
"EDUCARE I FIGLI NELL’ERA DIGITALE”.
VIVERE LA REALTÀ,
VIVERE IL REALE!
... che in ogni cuore possa nascere una SPERANZA NUOVA!
Lunedì 22 marzo alle ore 16.00 tutti gli alunni parteciperanno ad un incontro con Padre Josè Montana, responsabile dei missionari della congregazione Somasca. Tutto quello che raccoglieremo attraverso le offerte, durante il periodo quaresimale, sarà devoluto ad un’opera gestita dai Padri Somaschi che si trova ad Haiti, paese che sempre più fatica ad intravedere una speranza per il futuro delle giovani generazioni.
Durante l’incontro gli studenti avranno occasione di capire meglio il progetto di carità che abbiamo deciso di sostenere quest’anno, ma potranno anche conoscere un’altra realtà, quella della casa-famiglia “Hogar lugar de paz" di Pinchote-Colombia che accoglie 25 bambini orfani. Uno di loro, durante l’incontrò, affiancherà Padre Josè che in questo momento si trova appunto in Sud America.
VI ASPETTIAMO!
Buon cammino di quaresima!
In un periodo così impegnativo per tutti, siamo GRATI e vogliamo condividere con voi il DONO che abbiamo ricevuto come comunità educante!
La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ha indetto un bando a cui abbiamo partecipato ed è stato ufficialmente approvato.
Il bando rappresenta per noi una grande opportunità di crescita sotto tanti punti di vista.
Il progetto ci permetterà di formare una persona al master “promotori del dono” che potrà operare all’interno del nostro Istituto, in stretta collaborazione con il Consiglio di Direzione, al fine di promuovere e sostenere una raccolta fondi che porterà alla creazione del “Fondo retta sospesa”.
Vorremmo poter donare l’opportunità, per un maggior numero di famiglie, di scegliere la nostra proposta educativa per i loro figli, sostenendo in particolare quelle che vivono situazioni di necessità.
Siamo grati alla FONDAZIONE COMASCA che ci offre l’opportunità di realizzare uno dei nostri piccoli grandi SOGNI!
CORSO DI FORMAZIONE per Famiglie, Docenti e Educatori.
Abbiamo pensato di proporre un’occasione di incontro tra tutte le parti educative coinvolte-famiglie, insegnanti ed educatori - per riprendere e rendere vivo e attuale il metodo educativo e il valore formativo della nostra scuola.
Ci sembra importante che il messaggio di San Girolamo, che tanto si era speso per l’educazione dei giovani, venga ricordato a tutti quanti, per comprendere quale sia il significato più profondo del nostro fare scuola.
Il motivo di questa proposta è il desiderio di rispondere alla domanda di Papa Francesco di costruire un Patto educativo globale, che parta proprio dalla nostra realtà e che abbia la sua radice in quel bisogno di corresponsabilità educativa che oggi si fa sempre più urgente.
️Grazie ad un'iniziativa della nostra ASSOCIAZIONE GENITORI, i ragazzi della scuola secondaria hanno potuto VIVERE un'esperienza davvero unica!
️Dopo aver guardato il film "La stella di Andra e Tati", i ragazzi di tutte le classi, attraverso una videoconferenza, hanno potuto ascoltare direttamente una delle protagoniste: Tatiana Bucci.
️È stata un'esperienza molto forte per ciascuno di loro, sono state fatte domande e riflessioni tanto profonde!
️È stata una ricchezza grande poter "toccare con mano" ciò che troppo spesso rimane imprigionato in una pagina di un libro di storia o di un testo di italiano.
️Quel giorno è stato sicuramente seminato nel cuore dei nostri ragazzi un SEME di nuova conoscenza, consapevolezza, memoria e speranza!
GRAZIE ASSOCIAZIONE GENITORI ISMA
Villa Guardia 22060 (CO)
via IV Novembre, 6
P.Iva 03145110155
Tel. Segreteria: +39 031 480022
Fax +39 031 483322
Email: se@istma.net
Orari segreteria: Lun - Ven 08.30 - 12.30
14.00 - 16.30
CODICE MECCANOGRAFICO
SCUOLA PRIMARIA: CO1E01000E
CODICE MECCANOGRAFICO
SCUOLA SECONDARIA: CO1M01500V
ASSOCIAZIONE GENITORI