CHIUDI RICERCA


PROGETTO EDUCATIVO
Curiosità, stupore
e voglia di imparare
ISMA
Il progetto educativo

L’Istituto Santa Maria Assunta è una scuola paritaria cattolica che accoglie bambini e ragazzi dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di Primo Grado. Il nostro progetto educativo nasce dal desiderio di accompagnare ogni studente nella scoperta del significato profondo della vita, dentro un ambiente che unisce rigore culturale, attenzione alla persona e apertura responsabile alle sfide del presente e del futuro.

Nel nostro Istituto, l’insegnante è prima di tutto un adulto significativo: non un trasmettitore di nozioni, ma una guida appassionata che educa comunicando sé stesso. Insegna accendendo il desiderio, provocando domande, generando pensiero critico. È un testimone credibile che sa farsi compagno di una strada che ha dentro di sé la promessa di un bene per il quale diventano ragionevoli la fatica e il sacrificio.

L’educazione avviene dentro relazioni vere. Per questo lavoriamo per costruire legami autentici tra insegnanti, alunni e famiglie, nella consapevolezza che il patto educativo è fondato sulla fiducia reciproca e sulla corresponsabilità. I genitori non sono spettatori ma co-protagonisti, perché solo insieme si può sostenere la crescita armonica e libera dei figli.

EDUCAREEDUCARE
ISTRUIREISTRUIRE
INCLUDEREINCLUDERE

EDUCARE


Crediamo che educare significhi introdurre alla realtà, offrendo a ciascuno gli strumenti per conoscerla, comprenderla, abitarla e trasformarla.
L’educazione non è per noi una semplice trasmissione di conoscenze, ma un’esperienza viva che coinvolge l’intera persona; ogni disciplina diventa allora una via d’accesso al reale, e ogni insegnante è chiamato a testimoniare, prima ancora che spiegare, la passione per ciò che insegna e per chi ha di fronte.

ISTRUIRE


Istruire non significa riempire ma far emergere: per questo privilegiamo una didattica che non rincorre la quantità, ma la profondità. In un tempo saturo di informazioni, aiutiamo i nostri studenti a distinguere l’essenziale dal superfluo, a pensare criticamente e con creatività, a tenere insieme il sapere e la vita. Offriamo una proposta culturale ispirata alla tradizione cristiana, che valorizza il dialogo tra fede e ragione come strumenti per affrontare le grandi domande della vita e costruire una visione umana e solidale del mondo.

INCLUDERE


Ogni bambino è unico, portatore di una storia e di un talento irripetibile.
Per questo il nostro approccio è inclusivo e personalizzato, capace di valorizzare la diversità e rispettare l’identità di ciascuno.
L’inclusione per noi è prassi quotidiana, fatta di ascolto, di fiducia e di collaborazione educativa con le famiglie.
Insieme costruiamo percorsi che aiutano ciascuno a dare il meglio di sé, affrontando con coraggio anche le fatiche del crescere.

In un tempo attraversato da incertezze, solitudini e fragilità, crediamo che la scuola debba essere un luogo di speranza affidabile

“Impara dalla meraviglia,
coltiva lo stupore”

[ Papa Francesco ]

SOSTIENI I PROGETTI E LE INIZIATIVE DELL’ISTITUTO
Visita la pagina dedicata e scopri come